Ciao a tutti! :w00t:
Non sono ancora riuscito a capire come funzionano le Local Notification che Apple ha introdotto nel FW 4 e soprattutto come si disattivano!
Sembra infatti che la sezione “Notifiche” nelle “Impostazioni” gestisca solo le notifice push, quelle che arrivano dai server Apple.
Ho un’app, Birthday Reminder, che invia notifiche locali per ricordare un compleanno: ebbene, non riesco a liberarmi di queste notifiche (se non disinstallando l’app, ovviamente!).
L’app è presente nella sezione “Notifiche” delle “Impostazioni”, e anche
spegnendo Avvisi, Suoni e Badge dell’app;
spegnendo le Notifiche in generale;
killando l’app dal Multitasking
riavviando l’iPhone…
Il giorno dopo (se è il compleanno di qualcuno) alle 9:00 mi arriva la notifica con relativo suono e badge sull’icona :blink:
Ma come è possibile?
No. C’è l’opzione ma pensavo che chiudendo l’app dal MultiTasking e disabilitando totalmente le notifiche del telefono avrei bypassato quello switch.
Non dovrebbe essere così? Come per la localizzazione: alcune app hanno l’interruttore del GPS al loro interno ma se disabilito la localizzazione dalle impostazioni generali dell’iOS il GPS non si accende più.
In sostanza, quello che mi lascia perplesso è che la notifica locale arriva anche se l’app è chiusa!
Sono un po’ confuso :confused1:
P.S. Per vedere se l’interruttore dell’app stessa funziona devo aspettare domani mattina.
Le notifiche locali o push, offrono lo stesso servizio ma in modo differente, quelle push hanno bisogno di una connessione dati, quelle locali possono lavorare anche offline. Detto ciò, anche se la chiudi dal MT l’applicazione con notifica locale lavora comunque, l’unico modo, se previsto dallo sviluppatore, è quello di apportare delle modifiche a tuo piacimento quando e se ricevere gli avvisi.
Non possiedo la tua applicazione, ma dagli screenshot visti su appstore, ho notato che puoi disattivarle o modificare l’ora della notifica.
Grazie tango :thumbup1:
Ora capisco perchè anche killando un’app che prevede le Local Notification, la notifica arriva comunque. In effetti stiamo parlando di Apple: tutto studiato nei minimi particolari! Non si può rischiare di perdere una notifica importante (magari di un appuntamento) perchè abbiamo chiuso l’app o riavviato il device.
La gestione dell’ora non funziona correttamente: è un bug che si tira dietro da diverse versioni.
Un’ultima cosa non mi è chiara: perché i 3 interruttori di Avvisi, Suoni e Badge, non hanno alcun effetto sulle Notifiche Locali?
Si riferiscono dunque alle sole notifiche push?
Strano perchè non mi sembra che l’app in questione ne faccia uso, eppure è presente nella lista!
E poi, se uno sviluppatore non mettesse l’interruttore nei settaggi interni all’app, come si gestiscono le notifiche?
Per quanto riguarda i tre interruttori, si vede che lo sviluppatore ha deciso di rendere la sua applicazione compatibile ai firmware precedenti il 4.0, per quanto riguarda la tua ultima domanda, se lo sviluppatore non dovesse mettere i settaggi per gestire le notifiche, sarebbe meglio che cambiasse lavoro o hobby…