Come difendere la PRIVACY su iPhone????

:confused1: Ho già una volta esposto questo problema a suo tempo mi è stato detto che non c’è niente da fare! Ma poichè non credo di essere il solo al mondo ad avere questa esigenza (PRIVACY), insisto nel sottolineare il problema nella speranza che arrivi una qualche soluzione o suggerimento. Dunque, a mio parere la provacy sull’iPhone non è per niente tutelata: infatti, pur proteggendo con password il dispositivo e/o quelle applicazioni che consentono la protezione con pass, quando l’iPhone (o anche l’iPad) viene collegato al PC, questo, poichè come sarebbe logico non richiede nessuna password (che poi dovrebbe coincidere con quella del dispositivo o delle applicazioni), offre la visione di qualsiasi file archiviato sull’iPhone, ivi compresi quelli contenuti in applicazioni protette da password (ad esempio QuickOffice). E secondo me questa è una grandissima e gravissima limitazione! Infatti, se per qualsiasi ragione si smarrisce il dispositivo, certamente non vi si potrà accedere direttamente se lo stesso è protetto da password; ma basta collegarlo ad un qualsiasi PC che abbia installato iTunes, e si leggono e si “rubano” tutti i dati ivi contenuti! Semplice no?! E fra l’altro mi chiedo: ma a cosa serve allora proteggere il dispositivo terminale e/o le sue applicazioni, se lo stesso, una volta, collegato ad un pc, è esplorabile in lungo e in largo da chicchessia??? Ed allora poichè mi rifiuto di credere che la Mela abbia ignorato questa esigenza imprescindibile (specie per il mercato business a cui la stessa si rivolge), e poichè, ripeto, non credo di essere l’unico al mondo che vuole proteggere la sua privacy a 360 gradi, chiedo aiuto alla comunità affinchè mi illumini su quali possibilità ci sono per risolvere questa gravissima pecca!
Mi auguro proprio che, contrariamente a quanto in altra occasione mi è stato risposto, questa esigenza possa essere soddisfatta in qualche maniera; diversamente resto dell’opiniane che è sconcertante dover assodare che un meraviglioso dispositivo rivolto a chi ha diritto alla tutela della privacy, non conenta tale tutela; e molto probabilmente sarò costretto, perchè la mia professione richiede inattaccabile custodia di dati sensibili, a tornare su smarthone WM che, senza la password sul PC, non consentono neanche l’avvio della sincronizzazione. Sarei comunque felicissimo di apprendere che sono io un imbranato perchè funzioni che consentono quello che io lamento, già ci sono sull’iPhone!! Grazie a tutti.:slight_smile:

Guarda che quando lo colleghi ad un pc che non è il tuo, sincronizza con con quell’itunes e non navighi proprio da nessuna parte!
Anzi eventualmente se sincronizza con una libreria che non è la tua cancella tutti i tuoi dati.
Quindi tutto questo film che ti sei fatto non ha ragione d’essere.

problema risolto :slight_smile:

Permettetemi un’osservazione, se il ladro o colui che trova l’iPhone smarrito lo dovesse collegare al PC o Mac che sia, non potrebbe fare un backup e quindi entrare in possesso dei dati ivi contenuti?

Sarà pure come tu dici, ma io ti dico che ho il mio PC di casa con cui sincronizzo l’iPhone e dove ovviamente c’è la mia libreria, ok? Ho connesso l’iPhone al PC dell’ufficio dove è installato iTunes ma dove non c’è nessuna libreria di nessuno, ebbene tutto il contenuto dell’iPhone era visibile, ivi comprese il contenuto delle apps tipo quickoffice, protette da pass ecc. Come me lo spieghi?? Io ho anche l’iPad ed è la stessa cosa. Le cose vanno ancora peggio, nel senso che viene fuori tutto alla luce del sole, se si utilizzano, per sincronizzazione o trasferimento file, software di terze parti, tipo iphone explorer!
Premesso che non sono uno smanettone, credo pure che, in base a quello che tu dici, se il collegamento avviene fra il terminale ed un PC dove magari non è selezionata l’opzione “sincronizza all’avvio” e quindi è l’operatore che sceglie se sincronizzare o meno, e questo non sincronizza con la libreria residente in quel PC, il contenuto dell’iPhone è bello e visto. Infatti io stesso a volte salto la sincronizzazione e vado a vedere solo il contenuto nella maniera più libera e limpida possibile.
Non Ho alcun dubbio su quello che tu dici, ma a me capita così; potresti fare anche tu una prova su un pc che non sia il tuo? GRazie!!

E dunque nessuno mi aiuta a capire???:o

Gli up sono permessi solo nel mercatino

Ma hai il JB?

non capisco che vuol dire, nè penso che il forum sia un mercatino!!!

No…

Non mi sembra difficile da capire.
Hai letto il regolamento? Hai dato un’occhiata al forum? Non hai visto che all’interno del forum c’è una sezione mercatino?
Bene gli up sono permessi solo in quella sezione, in tutte le altre è vietato uppare la discussione.
Due messaggi consecutivi sono considerati 2 up.