:unsure:Da quel che ho capito, se perdo il mio iPhone (che, badate bene, ha il codice di blocco senza il quale come è noto non vi si accede), chiunque lo trovi e lo colleghi ad un PC, che c’abbia installato iTunes, può leggere e vedere tutto il contenuto ivi archiviato. Questa mia deduzione scaturisce dal fatto che ogni volta che io collego il mio iPhone al mio PC, il PC, che a mio parere dovrebbe chiedere di digitare lo stesso codice per “leggere” il contenuto, consente, attraverso iTunes, di leggere e addirittura scaricare il contenuto, sia esso composto da foto, video o files di altra natura. Per me, se è così, non è corretta la cosa; sicchè vorrei capire qual’è il sistema o procedura per evitare questo; anche perchè non credo che solo io abbia esigenza di non far accedere al contenuto del proprio iPhone. Pensate, avevo l’iPad, con cui rilevavo lo stesso aproblema, e l’ho sostituito con un Galaxy 10.1 che ho protetto con codice di blocco, e quando lo collego al PC, se non lo sblocco, il PC non lo rileva proprio, impedendo così di aprire e leggere il contenuto a chiccessia. Questo sistema mi sembre più che ovvio e naturale, a difesa della propria privacy! E dunque mi chiedo: ho commesso qualche errore di impostazione nel momento della primo sblocco e/o sincronizzazione? E se così fosse come posso fare per risolvere?? Spero che mi aiutate a risolvere questo rebus!! :confused1: Grazie in anticipo.