Preciso che sono tutte tipologie di programmi che, anche se con nome diverso, utilizzo nei cellulari che ho avuto da ormai svariati anni (da tempo del 6630 ^^ )
-iBlacklist: serve per gestire chiamate ed sms “indesiderati”. Quando è attivo le chiamate e gli sms dei numeri in questa lista non arrivano, e vanno nella cronolia del programma, quindi puoi cmq vedere chi e quando ti ha cercato e cosa ti ha scritto
-biteSMS: serve per gestire gli SMS come un cellulare dovrebbe fare, e nn come fa l’iPhone. Quindi è non farti comparire l’avviso su schermo (ma solo un’iconcina in alto a sx vicino a quells della batteria), puoi PIANIFICARE gli sms (per me essenziale: cioè scrivi un sms e gli dici tu poi quando questo dovrà essere spedito), ti da il tempo di bloccare l’invio dell’sms che stai mandando ed altre cose
-LockInfo ti mette tutte le info importanti (appuntamenti, avvisi di messaggi o chiamate non ricevuti) nella homescreen LockInfo (Cydia): una serie di informazioni sulla schermata “Sblocca” - iPhone Italia – Il blog italiano sull’Apple iPhone 4, iPhone 3GS e 3G
-iFILE: per navigare ed utilizzare come penna usb
-iSMS: per poter copiare i numeri di telefono sulla sim
-SBSetting: vedi qui SBSetting: il nuovo BossPrefs disponibile su Cydia. - iPhone Italia – Il blog italiano sull’Apple iPhone 4, iPhone 3GS e 3G in pratica tu strisci con il dito in alto, dove ci sono le icone della linea e della batteria, e ti compare un menu per attivare/disattivare wifi, BT, 3G e tutto quello che vuoi tu…