Ciao a tutti,
scrivo per raccogliere pareri e consigli sulla mia situazione.
Come da titolo, qualche settimana fa ho come al solito portato il mio Apple Watch 6 in piscina, nessuna immersione profonda ma solo qualche bagno estivo.
Dopo essere uscito ho notato che lo schermo non rispondeva come al solito ma pensavo fosse legato all’acqua ancora sullo schermo. Asciugato il tutto e rirpovato ancora non andava perfettamente, perdeva colpi. Ho capito che qualcosa non andava e ho provveduto a spegnerlo e riaccenderlo, poi l’ho anche resettato tenendo premuti contemporaneamente il taso e la digital crown.
Si era ripreso per cui non ho dato più peso, peccato che dopo ho rifatto il bagno. Da allora buio totale (me la sono cercata lo so).
Da allora l’ho tenuto spento ma lo schermo non ha mai dato segni di vita, si ricarica normalmente e nonostante lo schermo nero risponde con la vibrazione quando ricevo le notifiche e dall’Iphone con l’apposito widget lo vedo e vedo la percentuale di carica.
Ho provato a farlo nuovamente scaricare completamente ed è apparso il fulmine con orario, dandomi speranza che si fosse ripreso, l’ho messo in carica ma niente.
Allo stato attuale dopo circa 3 settimane è ancora un ferma carte, dite che posso buttarlo?
Ovviamente è fuori garanzia e la cosa che più mi fa rabbia è che è stato sostituito in garanzia Apple Care esattamente 1 anno fa, presumo fosse nuovo o rigenerato pari al nuovo, come può aver fatto questa fine senza cadute o urti?
Apple ovviamente non ne vuole sapere e valutavo se perdere tempo con qualche riparazione, anche perdendo l’impermeabilità, che a questo punto escludo esista, lo consideravo ancora nuovo il mio.
Ciao e benvenuto nel forum, anche se per “colpa” di un problema.
Ho leggermente modificato una frase, nella quale ti “insultavi” leggermente (meglio tenere termini soft, anche se rivolti alla propria persona ).
Per quanto riguarda l’Apple Watch, strano comportamento viste le caratteristiche di resistenza e quanto da te indicato (per diversi mesi ho usato quotidianamente in piscina per riabilitazione un 3, senza apparenti problemi).
Come dici tu, visto che è fuori garanzia potresti anche fare un salto per un consulto/preventivo e dopo averlo ricevuto potrai scegliere se il prezzo vale la candela o meglio puntare sul nuovo acquisto (seconda opzione, personalmente, quella che adotterei io).
Tienici aggiornati, se vuoi, sugli sviluppi o magari per un confronto sull’eventuale prezzo (alto-basso-giusto), tenendo sempre conto che la nostra opinione vale quel che vale (rispondiamo come affezionati, possessori e amanti della mela morsicata, non siamo la Apple -ahimè- )
Ciao
Amazon sta vendendo Apple Watch 10 GPS 46mm a 369€ invece di 489€.
Se non ti interessa attendere Apple Watch 11 che presumibilmente uscirà nei prossimi mesi, personalmente non vedo motivo di aspettare per fare un upgrade al 10…
120€ in meno son tante… sopratutto per un prodotto Apple.
@1979JD
Si stavo vedendo e l’offerta non è male ma sinceramente ora non avevo in programma questa spesa che devo dire non è niente poco. Rimane che sono molto deluso del prodotto e non penso di dare ancora fiducia ad Apple, un’azienda del suo calibro non può non fornire risoluzione di riparazione se non quella di acquisto di un nuovo,
@zioddo
Purtroppo devo buttarlo! Sono molto amareggiato ma sia il centro assistenza che il support non mi hanno proposto altro che la sostituzione del watch al prezzo di 349€, scandaloso a mio avviso.
Non condivido affatto la politica Apple, ho riposto fiducia in questo brand, dopo anni di Android ma in questo momento non mi sento di dare altri soldi. Per il costo che ha il Watch non puoi non fornire una riparazione, magari nel mio caso basta solo aprirlo e ripulirlo, ma invece non si prendono la briga di fare alcun intervento e propongono la sostituzione, troppo comodo. Ora capisco perchè esitono un sacco di riparatori non ufficiali, ma me lo hanno sconsigliato sul Watch
Ciao
I messaggi consecutivi sono vietati.
Per questa volta ho modificato io utilizzando @nomeutente prima del periodo di riferimento.
Per il resto, la politica di Apple è SEMPRE stata quella, quindi niente di nuovo.
Come forum, diamo aiuto in base a quelle che sono le nostre esperienze.
Nei limiti della correttezza (che tu hai ampiamente usato), lasciamo la ovvia libertà di esprimere il proprio dissenso verso l’azienda, ma cerchiamo di non dare seguito, al fine di evitare i famosi “Flame”, inutili e controproducenti per forum.
@1979JD non avevo contezza della funzionalità, spero di aver fatto cosa giusta ora taggandoti.
Non voglio fare “Flame” ma credo sia giusto confrontarsi perchè non è detto che se le cose sono sempre state così siano giuste. Comunque chiuso l’argomento, purtroppo è la mia prima esperienza con Apple.
Tornando al Watch, a questo punto non mi resta che tentare una riparazione presso uno dei centri non autorizzati, li sconsigli categoricamente o pensi possa essere una strada? Se si hai uno dei tanti franchising da consigliarmi? Anche in pvt.
Grazie mille
Confermo che hai fatto tutto correttamente con questo messaggio
Per quanto riguarda il tuo terminale, mi spiace speravo in qualche buona notizia ahimè.
Per la strada da intraprendere pensala così: il Watch ora come ora è (meno di) un soprammobile. Puoi provare a “resuscitarlo” ma io fossi in te non spenderei più di 50-100€ perché a quel punto farei davvero uno sforzo in più e prenderei in offerta su amz come consigliato da JD. Certo che poi la “rabbia” per quanto successo potrà spingerti ad un altro Smart Watch: ne esistono tanti di marche blasonate che hanno compatibilità quasi piena con iPhone. Alla fin dei conti si tratta sempre di un orologio che serve a ricevere notifiche, e poco più
@zioddo l’amarezza è tanta, non lo nego. Da sempre Androidiano ho voluto provare Apple 3 anni fa, e devo dire che tutto sommato mi sono trovato benissimo tranne qualche limite a cui mi sono dovuto abituare. Apple ti fa spendere di più ma hai il vantaggio dell’unico environment, peccato che nel caso del watch se ti va male sei finito , ma ormai è fatta.
Vedo cosa riesco a ricavare da un centro riparazioni, puntavo ad una pulizia, perchè mi fa ben sperare quelo che ho letto in giro in queste settimane, di Watch che si sono ripresi da soli dopo mesi (si sono asciugati?) o semplicemente è bastato aprirli e ripuliri per bene con degli antiossidanti. Speriamo bene, altrimenti potrò valutare anche un usato, ho visto che a 150€ si trovano 7 e 8 series
Da possessore di Apple Watch 10, ora, 4 in precedenza, e utilizzatore di Apple dai tempi di iPhone 2G (quello americano) posso permettermi di sconsigliare l’acquisto di un Apple Watch usato. Resta un indossabile, con tutte le problematiche del caso. A quel prezzo poi, probabili rottami.
@1979JD grazie del consiglio, vedendo i prezzi che pretendono poi…
@zioddo Aggiornamento sul centro riparazione non Apple: vogliono 19,90 solo per la presa in carico e aprirlo, poi si rendono conto e se dai l’ok si prendono 49,90 (da qui di scalano le 19,90) per la pulizia di tutta la componentistica con alcool isopropilico. A detta del tecnico la maggior parte riparte dopo questa operazione, qualora non dovesse succedere vanno avanti in maniera progressiva sulle divere componenti eventualmente da sostituire, ma decido sempre io se farli andare avanti o fermarmi. Man mano che autorizzo pago
Non lo sono in dubbio…
Poichè con la componentistica elettronica mi diletto, perso per perso mi stava venendo lo schiribizzo di aprimerlo da solo e farli una pulizia, anche solo per rendermi conto e farlo asciugare all’aria aperta, mi frena solo che comunque dovrei spendere una 30ina di € per acquistare gli attrezzi adatti e da li tanto vale lo faccio fare a loro che sono specializzati.
30 euri per una pulizia totale puoi anche investirli …non funzionasse io non andrei avanti a tentativi e la chiuderei li comprandomi poi un altro smart watch.
@kactus76 è quello che pensavo, sono però 49,90 non 30, perchè loro aprono (19,90) e ti dicono, vuoi procedere con la pulizia? Se si ti costa 49,90 e non ti contano le 19,90. Comunque ora aspetto un altro parere da un centro assistenza e poi decido