Apple grande Azienda!!!!!

Un uomo con braccio artificiale , chiede ad Apple di collaborare con il medical centre dove si è fatto fare la protesi , per poter inserireun iphone all’interno.

Apple da grande azienda , ha rifiutato la collaborazione , la stessa persona si affidaa Nokia, la quale in sole 5 settimane di collaborazione , ha creato la protesi con un nokia c7 incoporato per la persona disabile

notizia
[URL=“http://www.tomshw.it/cont/news/smartphone-in-una-protesi-grazie-all-aiuto-di-nokia/34190/1.html”]

rimuovi il link

devo togliere il link ? non si può ? se e cosi scusate tolgo il link.

si non si può…rimuovilo :smiley:

Che botta ragazzi…
ma a prescindere dalla rimozione o no del link, è triste vedere che su Iphoneitalia non se ne parli. Ma come, vengono fatti miriadi di articoli anche non riferiti ad Apple, ma che indirettamente ne parlano, (Android VS iPhone, cause della Apple con la Samsung, Oggettistiche varie…, Rivalità con BB e Nokia appunto…)
e non viene menzionata una cosa del genere…
Ovvio che ora magari verrò ammonito, o semplicemente mi verrà risposto che “non si è sentito il bisogno di riportare una notizia del genere”… o che “Non spetta a noi decidere quali notizie mettere in rilievo, e quali no”…
E’ solo un’osservazione per “tirare le orecchie”, ad un sito che stimo molto, quello di IphoneItalia, che parla di tutto, senza remore o censure.
Poi ci lamentiamo se veniamo etichettati come Fanboy…

scusate ma l’articolo l’avete letto? a me non sembra che servisse una grande collaborazione per fare una cosa del genere, servivano semplicemente le misure del telefono(altezza x larghezza x spessore) per fare in modo che il costruttore di protesi creasse il vano per alloggiare il dispositivo, l’iPhone 4 tra l’altro non ha forme particolari, è un parallelepipedo con gli spigoli arrotondati…mi sembra una notizia “non notizia”

Oddio…
La Notizia “non notizia”, è che la Apple si è “rifiutata” di dare una “custodia vuota”, (ma forse era meglio dire un iPhone vuoto o comunque non funzionante), per poterlo dare ai costruttori della sua protesi, e poter realizzare l’alloggio nel migliore dei modi.
La Nokia ha accettato senza problemi, (ad inviare un terminale vuoto, solo scocca)…
Dove è la Notizia non Notizia…
Levate le fette di salame sugli occhi dai…
E poi scusa, dici che “… a me non sembra che servisse una grande collaborazione per fare una cosa del genere…”
Ma scherzi o cosa…
Ti metteresti tu con una mano, o ad un tuo amico, con un taglierino, a farti modificare “hand made”, una protesi da 4-5 mila dollari?
O credi che costi come un’Iphone… e se si rovina dai… che vuoi che sia… lo cambiamo…
“non sembra che servisse una grande collaborazione per fare una cosa del genere”…?
Sarai un’Iphone Guru
ma in quanto a comprensione e umanità, sei meno di un Guest.

“non sembra che servisse una grande collaborazione per fare una cosa del genere” era naturalmente riferito all’azienda che costruisce protesi, non ho mai pensato che dovesse essere fatto con un “fai da te”.

Dico semplicemente che un’azienda che produce protesi, che probabilmente costano anche più di quello che hai scritto, non ha bisogno di un parallelepipedo “in carne e ossa” per riuscire a realizzare un vano per contenerlo, gli basta una foto come questa e in 30 secondi l’ultimo arrivato dell’ufficio tecnico apre il programma di disegno 3D che ha sul computer, traccia 3 righe e il vano è fatto.
Per quanto riguarda i giudizi personali, meglio lasciare perdere va…hai frainteso

link rimosso come da regolamento

Se ho frainteso, ti chiedo scusa.
Sono abbastanza maturo e umile per riconoscere se, e quando sbaglio.
Continuo a credere che comunque tu faccia tutto troppo semplice…
Verissimo quello che hai detto, ma sai bene, che tra un disegno in 3D, super-sofisticato che sia, non rende mai come un qualcosa di “vero” e concreto al tatto…
( io non credo che neanche le “custodie per l’iphone 5” siano state realizzate solo con delle misure…non credi…?)
Può essere anche che la notizia sia stata “montata” a dovere, per far nascere discussioni come queste…
Scusami se mi sono scaldato, non era mia intenzione aggredirti.

no problem :wink:

io però continuo a credere che per un’azienda di quel tipo, fare una cosa del genere sia un gioco da ragazzi