Ciao a tutti, premesso che ho cercato veramente ovunque ma sembra che a questa cosa non ci sia risposta.
Vorrei perfavore sapere se qualcuno conosce una risposta a questo problema.
Ho inserito in rubrica tutti i compleanni dei miei contatti e nel calendario li visualizzo.
Non riesco però a visualizzare nel calendario le date aggiuntive inserite (come anniversario o date di “tipo” nuovo come potrebbe essere “onomastico”).
Sul mio NOKIA da 30€ non mi era mai successo di saltare una ricorrenza con questo trabicolo da 600€ mi sto facendo certe figure…
Devo impostare/attivare da qualche parte qualche impostazione PER VISUALIZZARE NEL CALENDARIO LE DATE AGGIUNTIVE (quelle integrate nei contatti stessi)?
PREGO NON SUGGERIRE APP ALTERNATIVE MA SOLO SOLUZIONE AL PROBLEMA GRAZIE. NON HO FACEBOOK, EVITARE RISPOSTE INERENTI QUESTO SOCIAL
P.S. Utilizzo un solo calendario
P.P.S. Mi sembra assurdo che l’iphone permetta di inserire delle date appertenenti ad un contatto e poi non le ricordi…
un ciao…un per favore…un grazie…
diciamo che il tono con cui ti stai presentando non è dei migliori eh
inoltre,il titolo è generico e come da regolamento dovresti editare ed inserirne uno più specifico…qui il percorso : modifica messaggio/modalità avanzata/titolo
Ti ringrazio per l’app però per il momento non volevo aggiungere nessuna app, volevo lavorare sui contatti della rubrica utilizzando gli strumenti Apple.
Ma evidentemente si sono dimenticati di sviluppare un pezzo di programma… I 600 € invece c’erano tutti, non ne mancava manco uno!
Mi pare assurdo non si possa di default…
A cosa serve allora aggiungere una data di altro “TIPO”? La funzione date sui telefoni non servirebbe appunto per ricordare?
Cosa faccio la inserisco poi il giorno dell’evento mi ricordo vado a consultare il contatto e trovo conferma che quella era la data? A cosa serve?
Ma chi l’ha sviluppato sto telefono un contandino?
Degli sviluppatori che lasciano una dimenticanza di questo tipo? Da Apple una porcata così non me la sarei mai aspettata…
virtualdelo,capisco che le limitazioni apple possano rendere nervosi…ma non vedo il motivo di criticare in questo modo,soprattutto se tutte le limitazioni sono alla luce del sole…
inoltre non uppare…rischi di finire nel filtro anti spam
Le app esistono proprio per permetterti di personalizzare il telefono secondo le tue esigenze.
L’app store viene fornito gratuitamente apposta per permettere all’utente finale di avere un telefono che soddisfi appieno le proprie esigenze.
Ho provato proprio ora a configurare un compleanno e una ricorrenza (anniversario) oggi, ma quest’ultima non viene notificata.
Converrai con me che non tutti hanno bisogno di questa funzione, giusto?
Apple ha creato un sistema operativo veramente ottimo, basato su quello che la gente vuole. Cose base, che stanno bene a tutti.
Se caricasse tutte le funzioni di default non avrebbe senso nemmeno scaricare altre app, oltre che come conseguenza diretta ci sarebbe un appesantimento generale del dispositivo…
Il mio consiglio è di provare Occasions, al massimo se vedi che non soddisfa nemmeno quello le tue aspettative c’è ne sono molte altre.
Anche se non è molto efficiente e pulita come soluzione, se non c’è altro modo io imposterei un promemoria con ripetizione annuale direttamente dal calendario senza passare dai contatti
Mi sembra di averti risposto. Le gestisce le date. Ci sono più di mezzo milione di app da scaricare, esistono apposta per permetterti di fare ciò che vuoi col tuo iDevice.
Non è un “bug mondiale”, semplicemente una scelta di mercato. Se riempono il telefono di funzioni inutili alla maggior parte di utenti otterranno solamente un dispositivo lento e non competitivo.
Il sistema di default contiene le funzioni BASE cui fanno affidamento la maggior parte delle persone.
Ecco il Link dell’App Occasions.
Si integra perfettamente con le date dei contatti, e ti permette di ricevere anche notifiche a schermo.
Non mi toccare Topo Gigio che era il mio preferito anni e anni fa!!! :D;)
Comunque se utilizzi “Promemoria” nel modo suggerito da “LauraV” risolvi il problema senza appunto installare altre app. Il Calendario ha funzioni base proprio perchè è concepito come applicazione universale ma basilare senza troppe opzioni che magari incontrerebbero interessi minori.