Buongiorno a tutti ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio su un acquisto che vorrei fare, ma sono particolarmente titubante, vi spiego subito:
Ho la possibilità di acquistare iMac da 21,5" a 987,00€ nuovo, di listino costa 1.279,00€.
Sono un po’ titubante sulle caratteristiche, ovvero:
- Processore Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz (Turbo Boost fino a 2,7GHz)
- 8GB di memoria su scheda - 8GB di LPDDR3 a 1867MHz - (espandibile fino a 16GB)
- Disco rigido Serial ATA da 1TB a 5400 giri/min
- Intel HD Graphics 6000
- Display sRGB 1920x1080
Non so se effettivamente mi convenga, perchè ho paura che con queste caratteristiche sia un po' lento, e questa considerazione nasce dal fatto che posseggo un MacBook Pro (13 pollici, metà 2012) e con i nuovi macOS ho dovuto montare un SSD EVO e RAM da 8GB per velocizzarlo perchè si era rallentato parecchio e non mi consentiva di fare praticamente nulla, o meglio non mi dava quella fluidità e velocità che prima avevo (e che cerco nei dispositivi) e dopo gli aggiornamenti non mi ha più consentito di avere, se non tramite upgrade.
Considerando che il MacBook Pro che posseggo ha come processore:
- Processore Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz (Turbo Boost fino a 3,1GHz) con 3MB di cache L3
Facendo questa comparazione, tra le caratteristiche che ha l'iMac che vorrei acquistare e il MacBook Pro che già posseggo mi porta a fare questa considerazione; per cui da un lato sono attirato dal prezzo dell'iMac (penso irripetibile), però non vorrei pentirmene in quanto sarebbe completamente inutilizzabile e dovrei fare ulteriori upgrade dovendo quindi spendere dei soldi successivamente quando invece potrei mettere da parte questi 987,00€ e spenderli più in là (appena ho la possibilità) di prendere magari un iMac Retina 4K (caratteristiche hardware superiori).
C’è chi ha un iMac sopradescritto, con queste caratteristiche? cosa mi consiglia di fare?
Vi ringrazio anticipatamente 
quel modello è veramente un chiodo credimi, ma anche il retina base. Lo sconto non migliora la situazione perche in pratica prendi un air carrozzato da imac. Tempo fa stavo valutando anche io l’acquisto di queste macchine. Mi sono fermato in tempo quando ho capito da parecchie recensioni che non valgono quello che costano in quanto a prestazioni. é come pagare una 500 come una ferrari sollo perchè qualcuno gli ci attacca uno stemma ferrari. Il solo disco a 5400 rpm è una cosa patetica nel 2017, la scheda grafica fa tenerezza per quanto è scarsa …espandibilità zero. Per gli imac ho concluso che se non vai oltre i 2000 eur non batti un chiodo, intorno ai 3000 inizi a ragionare con le prestazioni. io ho lasciato perdere proprio.
Non comprare nessun Mac con HDD. Per il resto delle caratteristiche, per la semplice navigazione su internet va bene (aggiungendo un SSD), ma con un budget basso un Mac decente non lo compri.