ciao ragazzi,
spero che qualche anima pia sia restata in città per dedicarmi un paio di minuti.
Ho aggiornato iTunes da home computer all’ultima versione e da lì in poi iTunes crea la barretta per aggiornarsi che sistematicamente si pianta a metà e poi improvvisamente sparisce.
Ho lo stesso problema lamentato da sigo (a cui nessuno ha risposto) in altra parte del forum.
W7 64bit
Ho provato ad adottare anche soluzioni trovate in Internet del tipo:
togli/rimetti l’autorizzazione sul computer su cui si opera
dalle preferenze parentali ho disabilitato Ping.
Non è servito a nulla.
Qcuno che abbia avuto lo stesso problema e sia riuscito a risolverlo?
Ho ipotizzato anche che avendo un so a 64 bit, potesse essere quello il problema, ma altre volte, precedenti a questa, ho fatto l’aggiornamento automatico di itunes e non ho mai avuto problemi…
niente da fare
la cosa bella è che se aggiorno le applicazioni di itunes, la barretta scorre tranquillamente e me le fa aggiornare e si collega a itunes (altrimenti non potrebbe aggiornare) ma il cosiddetto primo accesso allo store non me lo consente.
Ovviamente, se collego l’iphone per la sincronizzazione con itunes, non collegandosi il programma a itunes store, non mi fa aggiornare/sincronizzare neanche le app… sul cell…
Hi guys,
purtroppo non ho risolto nulla per cui mi sto attrezzando (mentalmente, visto lo stress) per formattare il computer.
A questo punto non vorrei fare cavolate per cui se mi deste, per cortesia, il corretto modo di operare, magari riesco a limitare i danni… :thumbup1:
Ho cercato negli argomenti trattati, ma ho trovato solo “problemi” simili al mio, ma con sostanziali differenze. :blink:
1 - iTunes non si installa più sul computer
2 - nel tentativo di recuperare, ho cancellato anche i backup
3 - ho salvato solo la cartella contenente le applicazioni
4 - della Musica e del resto mi interessa poco: posso rimettere tutto…
Ora, alla luce di questo “casino” vorrei agire correttamente e per questo vi chiedo:
come deve essere la sequenza? :confused1:
Cioè:
1 - dopo la formattazione, installo iTunes… ovviamente
2 - inserisco il nome del mio account
3 - copio i file .ipa nella corrispondente cartella (iTunes riconosce che sono i “miei”)
4 - collego iPhone
5 - sincronizzo
Temo di perdere tutte le app con qualche “mossa” sbagliata… :(:(
…e ho tutto il resto sull’iPhone: dopo il punto 5 citato sotto, se sincronizzo che succede?
Ragazzi un aiuto…
help! :crying: help! :crying: help! :crying:
buongiorno a tutti…situazione simile: da ieri iTunes (ed anche iphone 4) non riescono più ad accedere allo Store.
facendo la diagnosi il sw mi dice che iTunes non si collega perchè non abilitato da Windows firewall (grandissima balla perchè è abilitato sia in entrata che in uscita); ho provato a disabilitare completamente il firewall e comunque non si collega.
sono sempre più convinto che questo programma sia per noi un grosso bidone e serva solo ad abbligare gli utenti del dispositivo a fare quello che vuole la Apple.
se qualcuno avesse un’idea, sarebbe cosa molto gradita…non ci penso neanche a formattare il pc.
no, no. il mio è verginello e lo vorrei tenere così, versione 4.3.5; la cosa impensabile è che magicamente (senza che facessi nulla) la ciofeca ha ricominciato a connettersi allo Store e conseguentemente anche l’apparato.
dovrò assolutamente trovare un sw alternativo in italiano che mi consenta di entrare a mio piacimento in tutte le cartelle dell’iphone, come ho sempre fatto con i nokia.
ti ringrazio comunque per il tempestivo intervento.