ciao ragazzi ho appena venduto il mio iphone 3g per acquistare un ipad, vorrei prendere uno 3g perchè qui in basilicata di rete wifi( apparte in casa) non ce ne sono. Ho visto qualche ipad usato, e volevo chiedervi, se compro un ipad senza scontrino, ho cmq la garanzia controllando sul sito apple? come funziona il tuttO? ci sono problemi?? grazie:)
Ciao, si come hai detto tu puoi controllare la garanzia residua inserendo il numero di serie dall’apposita pagina del sito Apple
quindi anche senza scontrino avrei comunque la garanzia?
quella del primo anno fornita da Apple si, quella del secondo anno fornita dal negozio in cui è stato acquistato no
quindi con lo scontrino, passato il primo anno, se succedesse qualcosa il negozio si occupa della garanzia? che casino
però allora meglio che abbia lo scontrino
Assolutamente sì!!!
Ricordati però che il secondo anno di garanzia è una legge italiana, per cui l’ipad deve essere stato acquistato nel nostro Stato. Se è stato acquistato negli States, hai un solo anno di garanzia dato dalla casa madre.
grazie mille ragazzi, allora valuterò l acquisto di un ipad usato italiano con scontrino!
raga per non aprire un nuovo post i chiedo questo… un ragazzo ende un ipad 16 gb 3g nuovo imballato ricevuto come premio su un sito, ha la bolla di accompagnamento che gli è stata consegnata alla ricezione del pacco…, se controllo imei e tutto ed è in regola mi conviene prenderlo a 500 euro? che altri controlli posso fare?
A me sti fortunelli che vincono iphone e ipad oppure li ricevono come doppio regalo e cavolate di questo genere non mi son mai piaciuti…
Perdonami ma mi permetto di corregerti I due anni di Garanzia non sono una “legge italiana” sono ancor prima previsti dalle normative Comunitarie.
Percui, in qualsvoglia Paese dell’UE tu decida di acquistare un Iphone, è automatico l’operarare della Garanzia Biennale.
Ottimo, io conosco solo la legge italiana, per cui mi limito a dare consigli su quello che so. Ovviamente però il secondo anno di garanzia è dato dal venditore e non più dal costruttore (salvo che la garanzia non sia estesa), per cui più lontano è il venditore, più è difficile far valere la garanzia (ovviamente non per problemi legali, ma per quelli chilometrici e di lingua).
Ricordo però che negli States la garanzia è di un anno.