Puo' modificare un contratto h3g???

Buonasera
vorrei raccontarvi la mia avventura sull’acquisto del mio iphone 4s in cerca di qualche consiglio su come comportarmi.
I primi di Febbraio 2012 acquisto in un centro 3 il mio iphone 4S con finanziamento compass e abbonamento top 400, una volta verificato che ero finanziabile e fatto firmare i molti fogli mi danno scontrino contratto e telefono!
A distanza di un mese circa vengo contattato da un commesso del negozio dove ho sottoscritto l’abbonamento che mi dice di dover passar dal negozio per firmare alcune carte che non mi avevano fatto firmare,io in maniera molto superficiale dico di si ma tempo 5 minuti me ne dimentico e non vado.
Settimana dopo nuova chiamata ,settimana successiva nuova chiamata,(io sempre in maniera superficiale non mi reco in negozio, chiedendo anche se era possibile ovviare questa cosa perchè per motivi di lavoro era un problema recarmi nello store),finchè non vengo più chiamato!
Dopo 2 mesi mi accorgo che gli addebiti dei rid bancari venivano incassati solo da H3g(15 euro circa) mancavano gli addebiti compass,cosi preoccupato chiamo la finanziaria pensando ci fosse qualche problema,ma loro non sapevano della mia esistenza!
Oggi mi arriva la fattura di h3g di 90,32 euro senza esser andato extrasoglia recupero la fattura on line dove noto che invece della solita scontistica ci sono soldi in più aggiunti e in più a fine fattura questa lettera:
“COMUNICAZIONE SULL’ACQUISTO DEL TELEFONO
Gentile cliente,
siamo lieti di informarla che NON PROCEDEREMO AD ADDEBITARLE IL COSTO DEL TERMINALE, nonostante il mancato buon fine della sua richiesta di finanziamento.
Con ciò intendiamo mostrarle in concreto il nostro grande interesse e piacere ad averla come nostro cliente.
La decisione di non procedere all’incasso del valore del telefono ha lo scopo di fornirle il nostro miglior servizio, GRANTENDOLE LA PROPIETà DEL TERMINALE prescelto nonchè la titolarità del numero 3 e, non da ultimo, di premiare la preferenza accordataci. In tal modo, lei manterrà la proprietà del telefono,già in suo possesso, senza dover corrispondere alcun importo, nè in contanti né rattizzato.
Ci è comunque doveroso informarla che alla luce del mancato addebito delle rate oggetto del finanziamento. L verrà disattivato lo sconto in fattura corrispondente alla rata medesima.
La prossima fattura in emissione conterrà pertanto il canone ordinario, previsto per la Clientela non aderente all’offerta di acquisto del telefono tramite finanziamento.
Ci preme anticiparle che non sarà prevista alcuna azione di recupero degli sconti di cui lei ha già goduto dal momento dell’attivazione, dei quali ci faremo interamente carico, fermo restando l’impegno da lei assunto fino al termine del periodo contrattuale.Potrà cosi apprezzare un mondo di servizi che 3 ha messo a disposizione per lei.
Per qualunque ulteriore informazione, la invitiamo a contattare il nostro servizio clienti al numero 133, che sarà ben lieto di illustrarle nel dettaglio
il beneficio che le abbiamo riservato.”
Ma secondo voi possono legalmente fare una cosa del genere?Posso recidere il contratto per questo loro cambiamento? Cosa mi consigliate di fare? Sono sincero dopo 6 mesi che non mi arrivava la compass ho pensato mizzica che C… la 3 ha sbagliato e mi ha regalato il telefono,visto che palesemente l’errore di incartamenti o di perdita di dati è loro possono fare una cosa del genere? Calcolando che mi mancano 15 mesi mi chiedono circa 680 euro!

ciao devi inserire un titolo specifico al tuo thread come da regolamento.percorso modifica mess/ mod.avanzata/ titolo. grazie

Ciao, sarebbe da approfondire ma in linea di massima è abbastanza superfluo lamentarsi per una cosa che non è stata portata a termine, permettimi, per causa tua. Il commesso ti ha chiamato più volte e tu non sei andato a firmare qualcosa che probabilmente era sfuggito. Se hanno fatto quello probabilmente era nei loro diritti in quanto in mancanza di firma, un contratto è di fatto nullo.

Ora se mi consenti affrettati a contattare Compass per capire se la tua posizione è regolare, finire in una black list di cattivi pagatori è un attimo ed uscirne non è assolutamente semplice. Per il residuo da pagare, parlane con chi ti ha materialmente dato l’iPhone.

Compass gli ha rigettato la mia domanda per mancanza di documentazione,chi mi ha fatto il contratto o mi ha perso qualche foglio sulla privacy(come penso io ),o non mi hanno fatto firmare qualcosa, il negozio tre era a Roma io sono di Bari, per un errore loro io dovevo andare a Roma a firmare???Il problema è loro io non sono tenuto a tornare in negozio mi hanno dato scontrino e contratto,e ora hanno modificato un contratto per recuperare i soldi del telefono, la domanda che pongo è la legalità di questa azione! Per me ci stanno provando non sapendo come fare… al crif per quale motivo dovrebbero segnalarmi? ho lo scontrino e compass non ha il mio finanziamento!

Purtroppo come per tutte le cose, se manca una firma, indipendentemente dalla colpa, TU in qualità di richiedente del contratto, devi muoverti per porre cio che serve. In caso di mancanze, il “venditore” del servizio, è tenuto ad invalidare il contratto stipulato (mancanza di documentazione necessaria) senza nulla dovere all’acquirente. La colpa, se di colpa si puo parlare, puo essere valutata al 50%: sia il venditore che l’acquirente, non hanno portato a assicurato la regolarità del contratto, riportando tutti i ducumenti e le firme necessarie all’apporovazione dello stesso… sostanzialmente: Negligenza del venditore, poca attenzione dell’acquirente.

E’ assurdo ma le cose stanno cosi, il compratore deve compunque assicurarsi che tutti i documenti siano validi e firmati.

Certo, anche la Tre, o la Compass, potrebbero mandarti un PDF da stampare, firmare, riportare in PDF (con uno scanner ad esempio) e inviare nuovamente sempre via mail…

Riguardo il Crif, risepetto al passato, è sufficiente un mancato pagamento di 30GG, di qualsiasi somma, per essere segnalato.

scusami ma c’è qualcosa che non mi torna, il commesso evidentemente ha fatto un errore, può capitare…ti ha chiamato più volte e tu stesso hai scritto di non essere andato per “superficialità”, da quello che scrivi mi sembra strano che tu fossi a Bari e il negozio a Roma, altrimenti non avresti mai detto di si per poi “dimenticartene dopo 5 minuti”, avresti detto che non potevi perché da Bari a Roma non è proprio un attimo e probabilmente avrebbe cercato una soluzione alternativa.
Da quello che ho capito, per più di un anno non hai pagato la rata del telefono, quindi non ti è poi andata così male…se vuoi un giudizio legale, non sono in grado di dartelo e forse è meglio rivolgersi ad un avvocato che ad un forum che tratta prodotti Apple, se vuoi un giudizio personale, credo che chi ha commesso un errore(il commesso) ha cercato in tutti i modo di rimediare chiamandoti diverse volte ma non ci sia riuscito per colpa, o dimanticanza, o superficialità, chiamala come vuoi ma comunque tua.

Poi ripeto, non so come si delinei la situazione da un punto di vista legale, una cosa è certa, tu quel telefono non l’hai pagato, quindi in un qualche modo la situazione va regolarizzata, loro hanno cercato di farlo, tu non gliene hai dato modo.

Grazie per le risposte, se hanno perso le carte beh la colpa penso sia totalmente del venditore io il primo mese ero a roma quindi le prime chiamate poi per trasferimento lavorativo sono a bari, certo io non ho pagato il telefono,però scusate se non pago per un mese mi iscrivono a crif giusto,quindi quando noi acquirenti sbagliamo veniamo immediatamente puniti, ma se l’errore è del venditore io che centro? Hanno diritto di cambiarmi il contratto firmato perchè non sanno come recuperare i soldi? Pensate che se sbagliavo io aspettavano più di un anno prima di iscrivermi al crif?Oltre al commesso che avrà perso le carte non mi ha chiamato mai nessuno ora dopo un anno cambiano da soli il contratto, non sono un avvocato ma mi sembra illogico dal punto di vista legale!

Dai… leggi anche cosa ti hanno scritto 1979jd e swarro e rifletti: gli imprevisti ci possono essere ma tu hai trattato la cosa con troppa superficialità. :slight_smile:
Se fossi stato nei tuoi panni, anche se distante dal negozio, mi sarei attivato in ogni modo per sistemare la questione, una banale dimenticanza risolvibile appunto via mail o fax… perdonami ma ti accorgi che non stai pagando il telefono e pensi che si siano “dimenticati”…?

Puo’ modificare un contratto h3g???

come già scritto, loro hanno fatto un errore, ma cosa dovevano fare se dopo diverse telefonate tu hai dimenticato di andare?
Ovviamente il discorso “hanno sbagliato loro quindi problemi loro e mi tengo il telefono senza pagarti” non sta in piedi.

Il telefono quanto ti sarebbe costato in 30 mesi tramite Conpass?
e con la modifica che ti hanno fatto loro quanto ti costerà?

la questione è tutta qui, se ti costerà meno o uguale credo sarebbe onesto non lamentarsi, se ti costerà di più chiama TRE e cerca di sistemare la cosa.

per farla semplice…

è stato fatto un errore a cui si è cercato di rimediare nel migliore dei modi e questo non è stato accettato…

la colpa se inizialmente poteva essere di 3, adesso è al 100% tua in quanto sei stato informato dei fatti e in quanto tu sia stato invitato a sistemare le cose, cosa che non hai fatto.

inoltre la compass, metterà in black list te e non la 3…e onestamente andare in black list PER SEMPRE per qualche decina di euro, non ne vale assolutamente la pena… io ci rifletterei bene.

Se però il finanziamento con Compass non è mai partito per mancanza di documentazione è anche possibile che in Compass non ci sia nulla a suo carico che lo faccia rischiare di finire in black list. Va comunque fatta ANCHE una telefonatina in Compass per chiedere…