Problemi connessione 3G

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e da due mesi circa ho un iphone5 (primo iphone posseduto), ho di recente agggiornato il software a ios 6.1.3 (10B329) e mi sono accorto che spesso e volentieri l’iphone in casa non aggancia il segnale 3G.In casa non abbiamo il wi-fi e quindi e’ privo di collegamento internet, prima di questo aggiornamento non avevo di questi problemi e vorrei tornare al sistema operativo che c’era in precendenza (quello originale presente sul telefono al momento dell’acquisto). E’ possibile fare questo downgrade visto che precedentemente a questo aggiornamento non avevo alcun tipo di problema con il 3G? Se faccio RIPRISTINA con itunes mi ritrovo con l’ios precedente oppure ho dinuovo il 6.1.3 ?
Grazie a tutti per le risposte, buna giornata.

Ciao, se fai RIPRISTINA, troverai sempre 6.1.3 in quanto per ora non è possibile fare un downgrade dei dispositivi con processore A5 (mi pare). Prova a fare inizialmente un ripristino delle impostazioni di rete (impostazioni - generali - ripristina - ripristina impostazioni di rete). Se nemmeno così dovesse funzionare prova con un ripristino in DFU (link in firma) e configurare come nuovo, così da vedere se riprende a funzionare.

Ciao,
no non puoi tornare indietro in quanto apple ha rimosso la firma del vecchio fw.

Il problema potrebbe essere di varia natura e sicuramente non dell’IoS. Penso ad un problema di rete nella tua zona, magari temporaneo.

Puoi tuttavia provare con un ripristino delle impostazioni di rete (impostazioni, generali, ripristini, ripristina impostazioni di rete).

Se ancora avrai problemi, potrai proivare un ripristino in DFU, ma essendo nuovo il dispositivo credo non ti servira.

Mi sono dimenticato di precisare che avendo anche un ipad in casa collegato semrpe con 3G, quest’ultimo non ha sofferto dell’aggiornamento software, continua a collegarsi benissimo in 3G. Che possa essere il telefono ad avere qualche problema?

Prova un ripristino delle impostazioni di rete e se non risolvi, ripristina in dfu. :slight_smile:

ok, provo a fare i ripristini. Grazie, saluti.

Ho fatto il ripristino delle impostazioni di rete e come per magia adesso funzia benissimo da un paio di giorni. Grazie ragazzi, buona serata.

bene :wink:

occhio agli up la prossima volta

Bene, aggiungo che se nelle Impostazioni hai l’opzione per attivare o meno la rete LTE, prova a disattivarla, dovrebbe migliorare ulteriormente la ricezione del 3G specialmente se hai come gestore TIM.

Non vorrei direi una cavolata, ma il telefono tranne in certi casi, non va mai in ricerca rete. Quando e’ collegato ad una rete, e’ la rete stessa che passa al terminale ad esempio anche la lista delle celle adiacenti, non e’ il cellulare che scansiona tutti…
Cosi’ come quando sei in 2G al telefono viene “passata” anche la lista dei canali 3G, cosi’ SPERO quando sei in 3G al telefono venga passata anche la lista dei canali LTE…

Il terminale e’ l’elemento piu’ “stupido” della catena, pensate ad esempio che non e’ lui che decide quando passare, in comunicazione ma anche in ricezione, da una canale all’altro.
In trasmissione lui manda le rilevazioni che fa sulla potenza del segnale, ed e’ la BTS che decide se spostarlo su un altro canale o su un cella adiacente.
In ricezione lui analizza i dBm in ricezione, e applica una funzione matematica i cui estremi sono passati comunque la cella per sapere su quale canale “mettersi in ascolto”.

Oltretutto da 3G a LTE l’IP che viene assegnato e’ sempre lo stesso, mentre da 2G a 3G purtroppo spesso no, quindi in quel caso si’ che c’e’ traffico in trasmissione.

Rimane comunque validissimo il consiglio, se non si e’ in copertura probabile LTE, di disattivarlo, assolutamente, solo non aspettiamoci molta differenza per com’e’ fatto il sistema.