Navigatore percorso a piedi per turismo
Quoto timido
Se il turista di turno che usa l’app sara’ italiano e con connessione dati vai di normalissimo navigatore
Se invece vuoi far fare il percorso anche a sprovvisti di rete dati o stranieri prova un app per navigazione outdoor o di geocaching
Aggiungo una cosa: l’attuale rete gps/glonass (attualmente lo state-of-the-art per qualsiasi smartphones in commercio) per alcuni applicazioni (a piedi e lente) rischia di essere troppo imprecisa in “virtu” della precisione di circa 10/20metri insita nel progetto di localizzazione civile
Solo dall’anno prossimo dovrebbero comparire cell ed apparecchi con supporto al nuovo sistema europeo con precisioni nell’ordine di 1mt, che decisamente rappresentera’ una manna per questo genere di applicativi turistici…