Ordunque… tra qualche giorno dovrei formattare tutto il pc.
Dentro il piccolo Iphone ci sono 3.23 Giga di Musica.
Il mio dubbio viene ora che devo formattare. Devo eseguire qualche backup a qualche file di Itunes ( ho sbirciato la guida per avere itunes su due pc). Ci sono operazioni particolari che devo eseguire?
Se collego L’iphone all’Itunes del PC appena formattato mi distrugge la libreria?
XD
Chiedo consiglio…
[SIZE=“1”]poi… questa è piu’ una curiosità mia…
I contatti che salvo dentro la memoria dell’iphone… come faccio a salvarli ANCHE dentro la sim?
:O[/SIZE]
ti conviene salvarti la musica che non proviene dall’itunes store su un supporto esterno (un hard disk esterno è molto utile in questi casi) così una volta formattato il pc e ricreato la libreria musicale di itunes puoi risincronizzare l’iPhone senza perdere nulla
invece per tutti gli acquisti che hai fatto puoi, puoi trasferirli nel computer facendo menù file - trasferisci acquisti da “nome tuo iPhone” (che ovviamente deve essere collegato al pc)
cosa importantissima : prima di formattare ricordati di rimuovere l’autorizzazione con il tuo account itunes store al computer (menù store - rimuovi autorizazione) e una volta fatto tutto ridare l’autorizzazione al pc formattato.
altrimenti avrai occupato 2 computer dei 5 disponibili, anche se è lo stesso terminale
spero di essermi spiegato in modo chiaro
per ora non è possibile trasferire i contatti dalla rubrica del telefono alla sim mi dispiace
Puoi salvare tutta la cartella itunes presente nella cartella documenti - musica, in tal modo salvi anche eventuali applicazioni scaricate dall’applestore anche se non caricate sul tel, in qnt se le applicazioni sono nel tel appena lo colleghi con la nuova formattazion ed autorizzi il pc, l’iphone ti trasferisce tutti e solo gli “acquisti” che hai effettuato.
Una volta formattato e non hai ancora inserito il tutto su itunes puoi anche collegare il telefono senza fare il sincro;
I contatti nella sim non li puoi salvare, ma puoi sincronizzarli tramite outlook, nel caso di windows, e rubrica indirizzi, nel caso tu abbia un mac.
Cmq prima fai un backup del telefono tramite itunes e salvi tutto il contenuto come gi’ ho descritto sopra.
A me è capitato di fare l’“inizializza e installa” su Mac, senza rimuovere l’autorizzazione di iTunes, e comunque sia (che io abbia poi ripristinato vecchi backup del sistema operativo o che abbia impostato il Mac come nuovo e ripristinato la semplice libreria di iTunes), all’attivazione di iTunes mi è sempre stato detto che avevo attivato 1 autorizzazione su 5.
Secondo me Apple riconosce che quella copia di iTunes, attivata su quel PC/Mac era già stata attivata, e continua quindi ad indicare 1 attivazione su 5 disponibili…
Certo è che per sicurezza conviene sempre rimuovere l’autorizzazione prima di formattare, ma se si è costretti a farlo per problemi irreparabili, credo che non ci siano problemi se la copia di iTunes è sempre sullo stesso PC…
Comunque è sempre opportuno tenere un backup della libreria di iTunes!!!
Se non fai un backup, come minimo perdi la musica importata da CD (non presa dallo Store di itunes) ed i vari backup dell’iPhone/iPod.
Forse una volta autorizzata la copia di iTunes, e reinserito l’account di iTunes è possibilie riscaricare gratuitamente le applicazioni e la musica acquistate precedentemente a pagamento. Certo è che… un bal backup risolve tutti i problemi…
Scusate invece io ho un problema di questo tipo: ho un app che ho scaricato sul mio mac entrando con un account di un parente, ora ho formattato il pc e rimassi su il backup da time machine, ma ala sincronizzazione mi dice che non posso trasferire l’app perché non sono autorizzato, non c’è modo di recuperare l’autorizzazione dal backup di time machine? … non vorrei richiedere tutti i dati a questo parente…