Il forum ha delle regole interne che, chi decide di iscriversi, è invitato a rispettare. Certo non hanno valenza di legge, per cui, purtroppo, non è possibile per noi multare o arrestare chi non lo rispetta, ma in quanto gestori di tale forum abbiamo il potere di chiudere qualsiasi post vogliamo, in qualsiasi momento e senza dare alcuna spiegazione. Il forum viene gestito da chi lo crea, non dagli ospiti. Gli ospiti sono invitati a rispettare tali regole, altrimenti, come dici tu, ognuno è libero di scrivere quello che vuole, senza che noi possiamo intervenire in alcun modo. Domani entra qualcuno che vuole vendere una ferrari e noi non possiamo chiudere il post perchè nessuna legge vieta di vendere una macchina? La stessa cosa vale con te: nessuna legge vieta di vendere un iphone imballato, ma il nostro regolamento si. Nessuna legge vieta di parlare di spazzolini da denti, il nostro regolamento si. Se non facessimo rispettare il regolamento il nostro, come tutti gli altri forum del mondo, chiuderebbero dopo 3 ore.
Tu hai palesemente violato il regolamento del mercatino (che non hai nemmeno letto) e snooze te lo ha fatto notare e ha chiuso il post. Se non ti sta bene, puoi vendere il tuo telefono dove preferisci, magari creandoti un forum tuo con le regole che per te sono più giuste.
Chiusa la parentesi della valenza di un regolamento forum, sei liberissimo di denunciare chi vuoi, ma credo che le basi, in questo caso, siano quantomeno discutibili. Dov’è la diffamazione? Il danno d’immagine? Davvero, sono curioso di sapere dov’è la diffamazione in questa frase di snooze:
"è semplicemente scritto nel regolamento del mercatino
l’amministratore ha deciso questo ed essendo avvocato saprai che, avendo accettato il regolamento al momento dell’iscrizione, sei tenuto a rispettarlo
“non è concessa la vendita di prodotti sigillati in quanto:
1_ tecnicamente questo è considerato un mercatino dell’usato
2_ è una regola utilizzata principalmente per tutelare gli utenti che, comprando scatole sigillate, potrebbero ritrovarsi con una spiacevole sorpresa
le foto devono ritrarre l’oggetto della vendita scartato, quindi c’è una tutela maggiore” "