sono molto affezionato al mio iPhone 4 32gb, talmente tanto che lo curo come se fosse l'ultimo arrivato. non prendetemi per scemo, il recupero delle cose non più nuove è forse una delle poche cose che salverà il mondo. ho recuperato, anzi re-ciclato, il mio dispositivo 4 in una maniera a mio parere molto semplice sopperendo ad una improvvisa necessità causata da qualche lestofante. da diverso tempo amo andare in mtb. sfreccio in lungo e in largo sulle le piste più o meno ciclabili della mia città (roma).
ecco la mia storia. qualche tempo fa il lestofante di cui sopra, approfittando di un momento di distrazione, strappa via dalla mia bici un bel Garmin Edge 510, non più attuale ma molto funzionale. del resto era il mio ciclo computer di quel momento. l'acquisto di un nuovo dispositivo non è nelle priorità del momento, e perciò non ne ho acquistato un altro. fermo su questa decisione, ho cercato una soluzione alternativa che mi permettesse di avere un dispositivo gps sul manubrio della bici, che potesse registrare percorso e parametri funzionali fisici da sincronizzare con pc o abbonamenti a siti social per sportivi (strava) e che fosse di facile utilizzo e visibilità delle informazioni.
la scelta di fatto è caduta sul mio amico iPhone 4 che fa il suo sporco lavoro, e neanche tanto male! non è sveglio come gli ultimi arrivati ma mi permette di usare due/tre app (una per volta a seconda della situazione), dedicate a chi va in bici. ho installato alcune app per monitoraggio delle prestazioni e dei percorsi e per montarlo sul manubrio, ho acquistato una custodia touch (su amazon ne troverete molte). il gioco è fatto e con pochi euro (in pratica la custodia) ho realizzato il mio surrogato di Garmin (sottolineo surrogato).
grazie iPhone 4
vi allego alcune foto che descrivono meglio il tutto.
ecco la mia storia. qualche tempo fa il lestofante di cui sopra, approfittando di un momento di distrazione, strappa via dalla mia bici un bel Garmin Edge 510, non più attuale ma molto funzionale. del resto era il mio ciclo computer di quel momento. l'acquisto di un nuovo dispositivo non è nelle priorità del momento, e perciò non ne ho acquistato un altro. fermo su questa decisione, ho cercato una soluzione alternativa che mi permettesse di avere un dispositivo gps sul manubrio della bici, che potesse registrare percorso e parametri funzionali fisici da sincronizzare con pc o abbonamenti a siti social per sportivi (strava) e che fosse di facile utilizzo e visibilità delle informazioni.
la scelta di fatto è caduta sul mio amico iPhone 4 che fa il suo sporco lavoro, e neanche tanto male! non è sveglio come gli ultimi arrivati ma mi permette di usare due/tre app (una per volta a seconda della situazione), dedicate a chi va in bici. ho installato alcune app per monitoraggio delle prestazioni e dei percorsi e per montarlo sul manubrio, ho acquistato una custodia touch (su amazon ne troverete molte). il gioco è fatto e con pochi euro (in pratica la custodia) ho realizzato il mio surrogato di Garmin (sottolineo surrogato).
grazie iPhone 4

vi allego alcune foto che descrivono meglio il tutto.
Commenta